Una giornata che richiama a gran voce l’attenzione sull’ambiente, un importante momento di riflessione per capire (e ricordare) che abbiamo a disposizione un solo pianeta su cui vivere. Il World Environment Day si celebra ogni anno il 5 giugno e fa delle azioni virtuose del singolo il potere collettivo del cambiamento.
Fortemente voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Ambiente nasce nel 1972 intorno allo slogan “Environment for development“: un monito che ci ricorda che l’ambiente non è nostro nemico, ma un mezzo importante di sviluppo sostenibile.
Il World Environment Day, da allora, diventa l’occasione giusta per fare il punto sullo stato di salute della Terra, divenendo allo stesso tempo lo spunto necessario per creare consapevolezza sui temi della sostenibilità e dell’ecologia.
Celebrata in oltre 100 paesi, la Giornata Mondiale dell’ambiente si pone lo scopo di dare risalto alle azioni virtuose del singolo al fine di creare il necessario potere collettivo capace di avere un impatto positivo sul nostro pianeta.
Lo slogan scelto per l’edizione 2014 del World Environment Day recita “Raise your voice, not the sea level“: “alza la voce, non il livello del mare!”. Un chiaro richiamo ai noti problemi dovuti al cambiamento climatico e alla crisi ambientale che, da decenni, investe il nostro pianeta. Lo stato di salute della Terra, tuttavia, più che un problema deve diventare un’opportunità al cambiamento e alla cooperazione, un modo per dar vita a un modello di vita più sostenibile.
[fonte: sapere.it]